Riferimenti per la classe Clone

Gestisce il backup di un intero hard disk. Continua...

#include <clone.h>

Diagramma delle classi per Clone

Inheritance graph
Diagramma di collaborazione per Clone:

Collaboration graph
Lista di tutti i membri.

Slot pubblici

virtual void btnCancel_clicked ()
 Gestisce il segnale di pressione del tasto Cancel.
virtual void btnClone_clicked ()
 Gestisce il segnale di pressione del tasto Clone.
virtual void btnMount_clicked ()
 Gestisce il segnale di pressione del tasto Mount.
void Init (bool *mounted)
 Inizializza la clonazione.
virtual void closeEvent (QCloseEvent *e)
 Gestisce l'evento di chiusura del widget.

Membri pubblici

 Clone (QWidget *parent=0, const char *name=0, WFlags fl=0)
 Costruttore.
 ~Clone ()
 Distruttore.

Attributi pubblici

QGroupBox * grpRevStatus
KLed * ledRevStatus
QPushButton * btnMount
QPushButton * btnClone
QPushButton * btnCancel
QLineEdit * edtSerial
QLineEdit * edtSerialAgain
QLineEdit * edtDate
QLabel * lblDate
QLabel * txtSerialAgain
QLabel * txtSerial

Slot protetti

virtual void languageChange ()

Membri privati

void Close ()
 Gestisce la chiusura del widget.
void ParsePartitionLine (QString line, QStringList &l)
 Esegue il parsing di una linea della tabella delle partizioni estese.

Attributi privati

QWidget * mainWin
 Puntatore al widget principale.
bool * revMounted
 Indica lo stato di mount del Rev.
QProcess * proc
 Gestisce l'esecuzione di un comando esterno.
char pathRev [20]
 Percorso di mount del Rev.
char deviceHDSource [20]
 Device dell'hard disk sorgente.

Descrizione Dettagliata

Gestisce il backup di un intero hard disk.

La clonazione avviene utilizzando tre tool di sistema: dd, sfdisk e partimage. Il comando dd viene utilizzato per copiare l'MBR, con sfdisk viene salvata la tabella delle partizioni estese, mentre partimage si occupa di eseguire il backup di ogni singola partizione.

Definizione alla linea 34 del file clone.h.


Documentazione dei costruttori e dei distruttori

Clone::Clone ( QWidget *  parent = 0,
const char *  name = 0,
WFlags  fl = 0 
)

Costruttore.

Definizione alla linea 13 del file clone.cpp.

Riferimenti deviceHDSource, mainWin, pathRev, e proc.

Clone::~Clone (  ) 

Distruttore.

Definizione alla linea 36 del file clone.cpp.

Riferimenti proc.


Documentazione delle funzioni membro

void Clone::btnCancel_clicked (  )  [virtual, slot]

Gestisce il segnale di pressione del tasto Cancel.

Reimplementa cloneDlg.

Definizione alla linea 60 del file clone.cpp.

Riferimenti Close().

void Clone::btnClone_clicked (  )  [virtual, slot]

Gestisce il segnale di pressione del tasto Clone.

Reimplementa cloneDlg.

Definizione alla linea 77 del file clone.cpp.

Riferimenti Close(), deviceHDSource, cloneDlg::edtDate, cloneDlg::edtSerial, cloneDlg::edtSerialAgain, ParsePartitionLine(), pathRev, proc, e revMounted.

void Clone::btnMount_clicked (  )  [virtual, slot]

Gestisce il segnale di pressione del tasto Mount.

Reimplementa cloneDlg.

Definizione alla linea 252 del file clone.cpp.

Riferimenti cloneDlg::ledRevStatus, e revMounted.

void Clone::Init ( bool *  mounted  )  [slot]

Inizializza la clonazione.

Ricava la data odierna dal sistema e inizializza la finestra di clonazione.

Parametri:
mounted Puntatore ad un booleano che indica lo stato di mount del Rev.

Definizione alla linea 42 del file clone.cpp.

Riferimenti cloneDlg::edtDate, cloneDlg::ledRevStatus, e revMounted.

Referenziato da DS4CloneRestore::btnClone_clicked().

void Clone::closeEvent ( QCloseEvent *  e  )  [virtual, slot]

Gestisce l'evento di chiusura del widget.

Parametri:
e Puntatore all'evento.

Definizione alla linea 65 del file clone.cpp.

Riferimenti Close().

void Clone::Close (  )  [private]

Gestisce la chiusura del widget.

Nasconde la finestra di Clone e abilita la finestra principale.

Definizione alla linea 71 del file clone.cpp.

Riferimenti mainWin.

Referenziato da btnCancel_clicked(), btnClone_clicked(), e closeEvent().

void Clone::ParsePartitionLine ( QString  line,
QStringList &  l 
) [private]

Esegue il parsing di una linea della tabella delle partizioni estese.

Questa funzione esegue il parsing di una linea del file della tabella delle partizioni estese, ottenuta da sfdisk. Se line descrive i dati di una partizione da clonare (tutte tranne quelle di swap), allora il nome della partizione viene aggiunta alla lista l.

Parametri:
line Linea da parsare.
l Lista delle partizioni da clonare

Definizione alla linea 229 del file clone.cpp.

Referenziato da btnClone_clicked().


Documentazione dei dati membri

QWidget* Clone::mainWin [private]

Puntatore al widget principale.

Definizione alla linea 78 del file clone.h.

Referenziato da Clone(), e Close().

bool* Clone::revMounted [private]

Indica lo stato di mount del Rev.

Definizione alla linea 81 del file clone.h.

Referenziato da btnClone_clicked(), btnMount_clicked(), e Init().

QProcess* Clone::proc [private]

Gestisce l'esecuzione di un comando esterno.

Definizione alla linea 84 del file clone.h.

Referenziato da btnClone_clicked(), Clone(), e ~Clone().

char Clone::pathRev[20] [private]

Percorso di mount del Rev.

Definizione alla linea 87 del file clone.h.

Referenziato da btnClone_clicked(), e Clone().

char Clone::deviceHDSource[20] [private]

Device dell'hard disk sorgente.

Definizione alla linea 90 del file clone.h.

Referenziato da btnClone_clicked(), e Clone().


La documentazione per questa classe รจ stata generata a partire dai seguenti file:
Generato il Wed Jun 13 18:59:38 2007 per DS4CloneRestore da  doxygen 1.5.2